Taglio
Cura artigianale in ogni fase di lavorazione
Prodotti in micanite
Coni e tubi
Qualità
Costanti crontrolli in ogni fase
di lavorazione e test di collaudo
dei prodotti finiti
Previous
Next

Affidabilità e qualità

La nostra attività nasce nel 1967 e si occupa della produzione e vendita di materiale isolante in micanite, materiale dalle eccellenti proprietà dielettriche che trova largo impiego nell’industria elettromeccanica ed elettrotecnica.
Micanite è il nome dato al materiale che si compone di scaglie di mica (ma anche carta di mica) unite mediante una varietà di agenti leganti quali : shellac, epossidiche, alchidiche, siliconiche, per ottenere caratteristiche particolari per usi specifici.

Applicazioni

Molto vasta l’applicazione di micanite ed è rivolta soprattutto all’industria elettromeccanica ed elettrotecnica; praticamente può essere usata in tutte le situazioni dove occorre isolare elettricamente elementi sottoposti ...

Affidabilità e qualità

Grazie alla sua origine minerale e al basso contenuto in legante ( dal 3% al 20% a seconda del tipo)” micanite” mantiene inalterate nel tempo le sue proprietà dielettriche ...

Made in Italy

Per i nostri prodotti utilizziamo solo le migliori materie prime, gli stessi sono completamente progettati, fabbricati e testati nella nostra sede di Baldichieri d’Asti - ITALIA. Cura artigianale e una filosofia aziendale ...

Che cos'è la mica

Con il termine mica si indica un gruppo di fillosilicati dalla struttura strettamente correlata e caratterizzati da sfaldatura altamente perfetta e simile composizione chimica.
La caratteristica sfaldatura della mica è legata alla disposizione lamellare degli atomi simile a fogli esagonali e consente di dividersi facilmente in sottili film otticamente piani.
Quando divisa in film sottili essi rimangono resistenti ed elastici anche ad alta temperatura. La mica possiede alcune delle combinazioni più importanti di proprietà chimiche, fisiche, elettriche, termiche e meccaniche che non si trovano in nessun altro prodotto.

FISICAMENTE: La mica è trasparente, incolore in fogli sottili, resistente e incomprimibile.

CHIMICAMENTE: E’ un complesso idrato silicato di alluminio, è stabile, completamente inerte all’azione dell’acqua, acidi (eccetto fluoridrico e solforico), alcali, solventi e oli convenzionali.

ELETTRICAMENTE: La mica ha la combinazione unica di grande rigidità dielettrica, costante dielettrica uniforme, elevata resistività elettrica.

TERMICAMENTE: La mica è a prova di fuoco, infusibile, incombustibile e non infiammabile, può resistere a temperature elevate (da 600°C a 900°C a seconda del tipo di mica );essa ha una bassa conducibilità ed eccellente stabilità termica.

MECCANICAMENTE: E’ relativamente morbida e flessibile, elastica e tenace, con elevata resistenza alla trazione.